- tessuto sociale
- tessuto socialethe fabric of society, social fabric.\→ tessuto
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
tessuto — {{hw}}{{tessuto}}{{/hw}}s. m. 1 Strato flessibile formato da uno, da due o più sistemi di fili che si incrociano e si intrecciano fra loro. 2 (fig.) Insieme di cose, di fatti strettamente legati e connessi | (fig.) L intreccio degli elementi… … Enciclopedia di italiano
tessuto — tes·sù·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → tessere 2. s.m. AD manufatto ricavato dalla tessitura: tessuto di lana, di cotone Sinonimi: stoffa. 3. s.m. CO fig., insieme di elementi, fatti o situazioni, intrecciati e connessi tra loro in modo … Dizionario italiano
socializzazione — so·cia·liz·za·zió·ne s.f. 1. TS econ. trasferimento dal privato al pubblico della proprietà o della gestione delle imprese, di un settore o di tutta la vita economica di una nazione 2. CO estens., conferimento di rilevanza sociale a comportamenti … Dizionario italiano
socializzare — so·cia·liz·zà·re v.tr., v.intr. 1. v.tr. TS econ. trasferire la proprietà o la gestione di beni, mezzi di produzione, imprese e servizi, dai privati allo stato 2a. v.tr. CO inserire o reinserire qcn. nel tessuto sociale, nella collettività:… … Dizionario italiano
socializzazione — /sotʃalidz:a tsjone/ s.f. [der. di socializzare ]. 1. (econ.) [trasformazione da privata in pubblica della proprietà e della gestione delle imprese] ▶◀ collettivizzazione, nazionalizzazione, statalizzazione, statizzazione. ◀▶ privatizzazione,… … Enciclopedia Italiana
Gaston Bardet — est un urbaniste, un architecte et un écrivain français né à Vichy le lundi de Pâques 1er avril 1907 et mort le 30 mai 1989. Dans la dernière partie de son œuvre et à partir de 1970, Bardet ajouta un autre prénom, signant ses ouvrages Jean Gaston … Wikipédia en Français
ALIGHIERO E BOETTI — 1940 1994 L’artiste italien Alighiero e Boetti a été l’un des protagonistes majeurs des manifestations liées à l’arte povera organisées par le critique Germano Celant; ses premières réalisations peuvent être assimilées à cette praxis, qui… … Encyclopédie Universelle
fascia — fà·scia s.f. AU 1a. striscia di tessuto o di altro materiale, usata per avvolgere, stringere o decorare: un vestito con una fascia in vita, la fascia del cappello | striscia di tela o garza per medicazioni, benda Sinonimi: 3banda, lista, nastro,… … Dizionario italiano
fondo — fón·do agg., s.m., avv., loc. di comando FO I. s.m. I 1. la parte inferiore di qcs., spec. di un recipiente o di una cavità: il fondo di una pentola, di una botte, di un pozzo, di una valle, della voragine infernale; barca a fondo piatto, scatola … Dizionario italiano
metamorfosi — me·ta·mòr·fo·si s.f.inv. 1. CO TS mitol., lett. spec. nella mitologia classica e nella letteratura fiabesca, trasformazione di un essere, di un oggetto o di un elemento in qualcosa di diversa natura a opera di forze divine, demoniache o grazie a… … Dizionario italiano
morto — mòr·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → morire, morirsi 2a. agg. AD di persona, che è giunta al termine della propria vita, che ha cessato di vivere: cadere, restare morto sul colpo, lo trovarono morto sul pavimento; essere un uomo morto, essere… … Dizionario italiano